venerdì 4 settembre 2009

Melbourne, my second home.

Sono ormai 2 mesi che sono arrivato a Melbourne con la speranza di iniziar presto a lavorare. Fortunatamente scrivo solo ora questo post perchè non ho avuto 5 minuti di tempo per riposare!
E' il 4 luglio quando, dopo 3 ore di volo, lascio i 32° di Cairns per arrivare in pieno inverno a Melbourne con i suoi 11°!! L'impatto è un po' spiazzante ma, dopo 6 mesi a inseguire il sole, è arrivato il momento di mettere il giubbetto che mi sono portato!

Dopo aver dato un primo sguardo alla città, scopro con sorpresa che Melbourne è in assoluto, la città australiana più vicina allo spirito europeo. Non solo per lo stile architettonico della città ed i tram che scampanellano per il centro, ma anche il life style che mi fa sentire più nel vecchio continente che in Australia!

Il fiume Yarra che taglia in due la città


Anche a Melbourne ci sono i tram!


Vista della State Library - amore a prima vista per la sua efficienza e i suoi servizi gratuiti a tutti.


Uno dei caratteristici vicoli del centro città


Nel giro di 3 giorni raccolgo qualche appuntamento per fare delle prove in diversi ristoranti, che non farò perchè il caso vuole che inizi subito a lavorare per un altro locale che riceve il mio cv tramite conoscenti. Il lavoro non manca e inizio subito a lavorare per lo stesso proprietario in due posti differenti. Qualche mattina al bar in cucina dove preparo focacce, panini, insalate e piadine. Un paio di sere a settimana invece in pizzeria per antipasti e dolci.
Unico fattore difficile da accettare è la sveglia!! Al bar inizio alle 6.30 della mattina e il mio ostello è parecchio distante. Dal momento che mi fermerò un po' di tempo a Melbourne preferisco cercare casa, e decido quindi di avvicinarmi e di scegliere il quartiere Carlton dove si trovano i due locali.

Il quartiere in cui vivo è per eccellenza il quartiere italiano di Melbourne, ma allo stesso tempo uno dei più chic e ben posizionato. Carlton è a pochi minuti a piedi dal centro e da Fitzroy, uno dei quartieri più trendy e stravaganti della città.
Sicuramente è ben diverso dalla zona dove ho abitato per la prima settimana, Southbank, quartiere giovane e pieno di grattacieli, qui a Carlton è più caratteristico e sento che è la mia seconda casa!

Lygon Street - Carlton (il mio quartiere)


Carlton Gardens and The Royal Exhibition Center


Un pomeriggio al museo di Melbourne (in Carlton) a vedere l'esposizione su Pompei


Per distrarmi dal lavoro in cucina, rispondo ad un annuncio per insegnanti di Italiano presso una scuola di lingue del centro. Dopo qualche colloquio, ottengo 3 classi del livello principianti! Troppo esaltante!!
E' impegnativo far coincidere tutti gli impegni ma l'opportunità è ottima e mi da molte soddisfazioni!

Il tempo libero non è moltissimo ma, ora che sta per iniziare la primavera, spero di iniziare a godermi un po' di più la città e le sue bellezze! Al momento cerco di mettere da parte più soldi possibili per poter proseguire il mio viaggio in Australia.

Lungo Brunswick st. in Fitzroy


Uno dei miei locali preferiti in Fitzroy


Pranzo in Fitzroy (puoi trovare cucine di tutto il mondo)


Il mio hobby preferito a Melbourne è andare per negozi vintage in Fitzroy con le mie girls a provare abiti d'altri tempi :)

3 commenti:

  1. ti invido molto....vorrei stabilirmi anche io a melbourne....per ora è solo un sogno

    RispondiElimina
  2. Ciao ho letto il tuo blog anni fa, l'ho perso, ed ora ritrovato!

    Nel frattempo mi sono trasferito dalla Scozia alla California per poi finire a Fitzroy e me ne sono innamorato!! Abito a Melbourne da oramai 7 mesi e penso di rimanerci perche' mi piace un sacco!!

    Saluti! Marco from Verona

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marco, il bello dei blog è che sono senza tempo.. un po' come la mia risposta che arriva dopo anni! Mi piace pensare che in qualche modo ol mio blog ti abbia ispirato. Nel frattempo sono tornato in Italia, per me voleva essere un'esperienza ma non per sempre. In bocca al lupo!

      Elimina